Dal menù principale “Impostazioni&Info → Impostazioni” è possibile definire alcune opzioni del programma (per modificare i dati occorre aver effettuato il login con le credenziali di “amministratore” Vault).
E' il tempo (in minuti) di inattività del programma. Oltrepassata la soglia impostata, il programma effettuerà automaticamente un “log out” dal Vault ed una “auto chiusura”, liberando così la licenza per un altro eventuale utente.
Per “inattività” si intende nessun tipo di interazione dell'utente nell'interfaccia grafica. Impostando la soglia di minuti a 0, il time out non verrà considerato.
Se impostato, il programma visualizzerà anche i files nascosti del Vault (ad esempio i files di anteprima “.dwf”)
Indica al programma l'azione da eseguire, nel caso l'utente effettui un “doppio click” sul file nella griglia.
Nel primo caso il file viene scaricato dal Vault ed aperto con l'applicazione predefinita Windows per quel tipo di file. Nel secondo caso viene visualizzata un'anteprima del file nell'apposita finestra di anteprima del programma.
La cartella che conterrà i files scaricati dal Vault
Se impostato, sarà possibile effettuare download dal Vault. Di conseguenza aprire il file in una eventuale applicazione esterna presente sulla macchina dell'utente.
Nel caso il download “non sia abilitato” (vedi opzione sopra) in questa casella è possibile indicare una lista (separata da virgola) di “estensioni file” (ad es. tif,gif,txt ecc…) di cui sarà possibile effettuare download (e quindi apertura in applicazione esterna)
E' possibile indicare una “regular expression” che fungerà da filtro sul nome dei files da visualizzare nella griglia del programma. Ad esempio indicando la stringa:
^[ACEGJLVY].+|^[024567].+
il programma visualizzerà solo i files il cui nome inizia con una delle lettere indicate tra parentesi quadre []
Per consultare il significato delle “regular expression”: https://support.google.com/a/answer/1371417?hl=it